Tra i tanti vantaggi che il digitale ha portato nella vita dei professionisti, ce n’è uno che ha risolto brillantemente un’incombenza che per anni ha cannibalizzato il tempo dei professionisti, commercialisti, notai o avvocati: le visure catastali e camerali oggi le si possono fare direttamente online dal proprio ufficio. Invece di dedicare le giornate lavorative in coda presso gli uffici della Camera di Commercio o del catasto, oggi i professionisti risparmiano il loro preziosissimo tempo e quello dei loro collaboratori e possono richiedere certificati e visure in modo facile e veloce, facendo ad esempio una visura camerale online, il modo più intelligente per non farsi fagocitare dai tempi morti della burocrazia.
Fare visure catastali, camerali o richiedere veri e propri certificati presso la Camera di Commercio e il catasto sono infatti i classici adempimenti burocratici che un tempo volevano dire recarsi presso l’ufficio di competenza, fare file interminabili, compilare moduli e armarsi di tanta pazienza per le ore perse a fare la fila invece che a lavorare. Chi è un professionista sa benissimo che il più delle volte deve avere una persona del suo staff dedicata esclusivamente a questo e tenere pratiche in stand by fino all’arrivo dei certificati necessari.
Oggi tutto è più facile con il digitale e con la grande rivoluzione delle visure camerali online che permettono ai professionisti, ma anche ai privati che ne hanno necessità, di ottenere visure online.
La visura camerale online serve a conoscere le dimensioni di una determinata società, quando è stata costituita, se è operativa e quando ha dichiarato l’inizio attività, il numero dei suoi dipendenti o collaboratori, se l’attività che svolge corrisponde all’oggetto sociale, se gli esponenti sono stabili oppure cambiano di frequente, chi è il rappresentante legale della società e i suoi poteri di firma, ecc. Tutte queste informazioni sono pubbliche ma per averle bisogna appunto richiederle tramite dei certificati che sono le visure camerali.