“Degustare la tradizione: un viaggio tra i vigneti dell’Azienda Agricola di Claudio Mariotto”

Nel cuore dei Colli Tortonesi, in uno dei panorami più affascinanti del Piemonte, si celano i vigneti dell’Azienda Agricola di Claudio Mariotto, custodi di una storia iniziata nel lontano 1920. Questo affascinante viaggio nel tempo ha le sue radici nell’opera del bisnonno Bepi, continuata con passione e dedizione dal nonno Salvatore, dal papà Oreste e, oggi, da Claudio, che coinvolge fraternamente nella conduzione dell’azienda anche il fratello Mauro e la mamma Piera.

Negli anni, l’Azienda Agricola di Claudio Mariotto ha saputo mantenere inalterata la tradizione e la passione per la terra e il vino, valori profondamente radicati e tramandati di generazione in generazione. Oggi, la produzione di vini a Tortona è focalizzata su due prodotti principali: il Barbera e il Timorasso. Senza tralasciare altri vitigni coltivati come il Moscato, il Cortese, il Dolcetto, la Freisa e la Croatina.

L’Azienda Agricola di Claudio Mariotto non è solo un luogo di produzione vinicola, ma si colloca come punto di riferimento per la vendita di vini locali a Tortona. Le principali qualità di vini offerte provengono da varietà tipiche del territorio, come il Barbera e il Timorasso. Ma nel catalogo dell’azienda figurano anche altri vini, sapientemente ottenuti da altri vitigni come il Moscato, il Cortese ed il Dolcetto.

Uno degli aspetti più affascinanti legati all’attività dell’azienda è la possibilità di partecipare alle sue consuete Degustazioni Di Vini A Tortona. In queste occasioni, si ha l’opportunità di sperimentare i prodotti di altissima qualità dell’azienda, ciascuno con un gusto unico e inimitabile, appartenente a diverse annate.

Mentre si partecipa ad una delle degustazioni di vini, è anche possibile ammirare lo spettacolare panorama offerto dai Colli Tortonesi. Profumi, colori, sapori e una vista mozzafiato sono gli ingredienti di un’esperienza indimenticabile, incastonata tra le fila di vigneti che caratterizzano il territorio. Un viaggio sensoriale e culturale che conduce alla scoperta delle authentiche radici del territorio piemontese e dei suoi frutti più preziosi.